Piazza S. Giovanni Bosco, 11
Belluno
32100
c/o Villa Montalban – BELLUNO
Ponte nelle Alpi
32014
L’Associazione riunisce famiglie, prevalentemente della provincia di Belluno o zone limitrofe, amanti della vita all’aria aperta in tutte le sue forme (dalla tenda, alla roulotte, al camper, etc.).
Le famiglie aderenti all’1.1.2013 sono circa 200.
L’Associazione ha un direttivo composto di sette membri che viene rinnovato ogni tre anni; l’attuale direttivo, in carica per il triennio 2013-2015 è presieduto dalla Sig.ra Cossalter Adriana di Feltre.
L’Associazione Campeggio Club Belluno persegue i seguenti scopi:
promuove, coordina e tutela l’attività di campeggio, il turismo itinerante, l’associazionismo ricreativo e culturale fra quanti esercitano il turismo all’aria aperta, anche con riferimento al volontariato, alle attività di tempo libero e sportive e alla promozione turistica, in Italia e all’estero, della propria Provincia
rappresenta e tutela nei limiti delle proprie possibilità i propri associati e quanti praticano il turismo a diretto contatto con la natura;
promuove, incentiva e coordina nel proprio ambito la partecipazione dei soci all’attività di Protezione Civile;
opera per ottenere, da Enti e privati, terreni idonei in proprietà, in uso, in concessione, in comodato, in locazione, per la realizzazione di parchi di campeggio, aree di sosta attrezzate destinate al parcheggio temporaneo dei veicoli ricreazionali dei turisti itineranti, di aree destinate al ricovero, alla custodia e all’assistenza tecnica delle predette attrezzature, nonché alla gestione delle predette realizzazioni;
promuove e coordina iniziative di soci e collabora con questi per l’attuazione di attività statutarie;
svolge ogni altra attività connessa e correlata agli scopi sopracitati, anche se non espressamente elencati.
Nell’ambito degli scopi statutari sopraelencati l’Associazione promuove uscite turistiche brevi (max. 2-3 giorni) dei soci, normalmente con scopi di visitazione a svariate località, abbinando talora anche l’aspetto naturalistico ed enogastronomico.
Parimenti l’Associazione organizza serate informative con proiezioni di immagini tratte da viaggi dei soci, con presentazione di libri prevalentemente di natura turistica, con contenuto tecnico sulle novità delle attrezzature campeggistiche.
L’Associazione gestisce, senza scopo di lucro, un rimessaggio per mezzi di proprietà dei soci.
L’Associazione infine affianca l’Onlus “Arance di Natale” con vendita di agrumi e marmellate; il ricavato viene destinato per il 50 % all’acquisto di materiali da destinarsi con consegna diretta a strutture italiane ed estere aventi finalità prevalente di assistenza alle donne ed ai minori ed il restante 50 % con le medesime finalità, ma rivolte a realtà del nostro territorio.
c/o Flavio Sovilla Via Bepi del Capo, 7
Belluno
32100
Sito web: http://N.D.