Sottocastello n.2/B
Belluno
32100
Gruppo culturale che comprende Artisti di ogni espressione culturale-artistica. Facciamo incontri nella nostra sede di via Sottocastello denominato “Casa degli Artisti” con mostre sia collettive che personali, con cadenza ciclica, su temi di interesse sociale-umano-artistico, attraverso le opere che i nostri iscritti Artisti (oltre 100) mettono quotidiana a disposizioni.
Piazza Piloni 11
Belluno
32100
Università degli Adulti / Anziani di Belluno iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale con il N.PS BL 46.
Il piano di studi è di 4 anni.
Le sezioni periferiche sono: Cadore, Feltre, Agordo, Zumellese, Comelico/Sappada, Ampezzo/Oltrechiusa, Destra Piave, Belluno, Cismon Bellunese, Val di Zoldo.
Le lezioni curriculari si svolgono nelle seguenti sedi: quotidiane a Belluno (escluso il sabato), bisettimanali a Feltre e Zumellese, settimanali o quindicinali nelle altre Sezioni.
L’anno Accademico è diviso in quadrimestri o periodi: settembre – dicembre, gennaio – giugno.
Gli iscritti (o Corsisti) sono anche partecipanti. Partono dai 45 anni. I corsi sono obbligatori per tutti; i seminari, laboratori, gite culturali, sono facoltativi.
Le attività integrative complementari sono libere. Ai corsisti non si richiede nessun particolare titolo di studio.
Il Piano di studio dell’Università Adulti/Anziani di Belluno è quadriennale e comprende quattro aree culturali:
– Fisiche e biologiche; – Antropologiche e sociali; – Storico – artistico – letterarie; – Paesi – culture – religioni.
P.zza Mazzini 11
Belluno
32100
Associazione di persone affiliata all’AUSER Nazionale.
Si propone di svolgere attività culturale attraverso incontri settimanali o bisettimanali su argomenti vari, articolati da due a quattro incontri con relatore e discussione: gli iscritti sono persone di diversa età e di diversa cultura scolastica che vogliono recuperare le loro conoscenze ed estenderle.
Gli incontri sono di due ore ciascuno; nella sede di Belluno si svolgono da ottobre a maggio due volte alla settimana; nelle altre sedi di Ponte nelle Alpi, Alpago, Cadore, Feltre una volta alla settimana, sempre da ottobre a maggio; inoltre, ci sono due corsi di attività motoria a Cavarzano e a Lentiai.