- I risultati vengono filtrati dal carattere:
Via del Piave, 5
Belluno
32100
Tel: 328 3666720
Tel: 347 4660622
PEC: famiglieaperte@libero.it
Sito web: famiglieaperte.jimdo.com
È un’associazione di volontariato sociale a sostegno delle famiglie con minori. È iscritta all’Albo Regionale delle Associazioni di Volontariato del Veneto.
Si propone di:
- Sensibilizzare e promuovere iniziative per creare reti di solidarietà tra le famiglie
- Accogliere le richieste di aiuto delle famiglie in difficoltà
- Divulgare il concetto dell’affido per aiutare i minori in stato di disagio familiare
Cosa facciamo
- Ricerca e coordina quelle famiglie, composte da una o più persone, con o senza figli, che si mettono a disposizione per dare un po’ del loro tempo a quei genitori che hanno delle difficoltà logistiche (orari sfalsati lavoro-asilo-scuola, malattia improvvisa, visite mediche, colloqui scolastici) o che hanno bisogno di un attimo di respiro;
- Promuove incontri sul territorio provinciale di Belluno per la divulgazione capillare di questa rete di solidarietà che poco costa e tanto serve;
- Collega, informa e sostiene le famiglie disponibili all’affido;
- Collabora con le ULSS del territorio;
- È capofila del progetto dei centri di scambio “Mi a ti, ti a mi”, sostenuto dal CSV di Belluno;
Chi può essere socio?
- Tutte le persone che desiderano aprire o hanno già aperto la porta ai minori e ai loro familiari;
- Tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, donando tempo, attenzione e soprattutto amore a dei bambini nel momento in cui hanno bisogno di adulti responsabili;
Via S. Lucano, 15
Belluno
32100
La Federazione riunisce i lavoratori insigniti dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza della “Stella al merito del lavoro” per essersi distinti nel campo della loro professione per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale.
Attualmente, il Consolato di Belluno conta 110 Maestri del Lavoro.
La Federazione non persegue scopi di lucro.
La Federazione (art.4 dello Statuto) ha per Suoi scopi di:
- promuovere ed elevare nella società e negli ambienti di lavoro il valore morale dell’apporto collaborativo dei Maestri del Lavoro;
- promuovere da parte dello Stato, delle Regioni, delle Provincie, dei Comuni e degli Enti Pubblici in genere, forme di riconoscimento e di utilizzazione della competenza e dell’esperienza dei Maestri del Lavoro;
- dare ogni possibile, generoso apporto di esperienza per la soluzione dei problemi tecnici, economici e sociali;
- assistere i soci che venissero a trovarsi in stato di necessità, intervenedo anche presso gli Enti pubblici e privati;
- agevolare l’aggiornamento professionale e culturale, curare l’unione fra i Soci con adeguate iniziative a carattere nazionale e, attraverso gli Organi periferici, regionale e locale;
- favorire l’inserimento umano delle giovani leve nel mondo del lavoro, aiutandole nella loro formazione e scelte professionali;
- promuovere attività di volontariato dei soci, con organizzazione propria o in collaborazione con altri enti, nel campo della solidarietà sociale, della collaborazione civile e delle iniziative culturali.
c/o Elisa Beretta Via Feltre
Belluno
32100
Piazza Piloni, 11
Belluno
32100
Via G.Mazzini, 9
Longarone
32013
Libera associazione di volontariato. Aderente alla grande associazione delle Misericordie d’Italia.
Assistenza gratuita e trasporto a mezzo ambulanza di malati e feriti in incidenti (stradali e non).
Via Flavio Ostilio, 6
Belluno
32100