Sociale

  • I risultati vengono filtrati dal carattere:
A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W
Gruppo Azione MissionariaReferente:
Indirizzo
Seminario Gregoriano Via S.Pietro, 19
Belluno
 32100
Tel: 0437 941853

aggiornata 9 anni faRitorna all'inizio.
Gruppo volontari emergenze radio e protezione civile Pala AltaReferente: Gioconda De Menech
Indirizzo
Via Tisoi, 46
Belluno
 32100
Tel: 0437 940755
Tel: 340 7342115
Fax: 0437 940755
Email: palaalta@libero.it
Sito web: www.palaalta.it

L’associazione ha per scopo essere pronta in qualsiasi momento a collaborare, a norma del proprio statuto, con Enti Pubblici e Privati ed Associazioni a carattere umanitario e sociale con particolare attenzione alle realtà del disagio e dello stato di bisogno dell’uomo ai fini della legge 11/08/1991 N. 266 sul volontariato, utilizzando le radio emissioni sulle frequenze consentite dalla legge. Collaborare inoltre con pubbliche Autorità adibite al soccorso e quanto altro possa essere di civile utilità promuovendo e preparando i propri soci al volontariato di Protezione Civile prestando gratuitamente l’opera dei propri associati.
L’associazione si rivolge a chiunque abbia bisogno di soccorso ed è sempre pronta ad operare su tutto il territorio provinciale / regionale / nazionale o dovunque sia reso necessario intervenire, in situazioni d’emergenza previa precettazione delle autorità competenti.

L’attività primaria è quella di intervenire, in caso di calamità, nel luogo richiesto creando una maglia radio nel più breve tempo possibile in modo tale da ripristinare i collegamenti, venuti meno causa la rottura dei normali impianti o la totale mancanza d’energia elettrica, tra COM (Centro Operativo Misto) e Comuni, Comunità montane, Prefettura, squadre di soccorritori, ecc. Altra attività e quella di collaborare con gli Enti Istituzionali in occasione di eventi definiti “eccezionali” dove viene richiesto l’ausilio dei volontari per servizi di radiocomunicazione, prevenzione, perlustrazione, ordine pubblico, ecc.
L’attività secondaria ma non meno importante è l’assistenza radio durante le manifestazioni sportive. Disponendo gli operatori radio lungo il percorso podistico, viene notevolmente aumentata la sicurezza della gara in quanto i volontari possono intervenire nel caso in cui si verifichino incidenti alle persone.
Altra attività importantissima è quella di partecipare alle esercitazioni di Protezione Civile ed a corsi di formazione e prevenzione, i quali consentono assieme alle simulazioni di migliorare la preparazione tecnica dei Soci della squadra operativa di pronto intervento.
Il Radio Club Pala Alta inoltre collabora intensamente con le seguenti associazioni di volontariato:

  • Squadra AIB Antincendio Boschivo e Protezione Civile di Sospirolo;
  • Associazione Italiana lotta alle Leucemie e Linfomi di Belluno;
  • Radio Club CB Val di Zoldo – Dolomiti – Onlus – Nucleo Operativo Protezione Civile.

Siamo un’associazione autonoma avente regolari iscrizioni presso la Regione del veneto (Registro Onlus + Albo Protezione Civile) e presso il Dipartimento della Protezione Civile di Roma. Iscritta inoltre al Comitato D’Intesa tra le Associazioni Volontaristiche della Provincia di Belluno per essere di supporto logistico alle altre organizzazioni aderenti.

Per aderire alla nostra associazione basta presentarsi presso la nostra sede di Tisoi in occasione delle riunioni di circolo che si svolgono il 2° venerdì di ogni mese alle ore 21:00, oppure contattare telefonicamente i responsabili ed avere dentro di sé tanta voglia di “dare” al prossimo.

Data aggiornamento: 23/11/2005

aggiornata 9 anni faRitorna all'inizio.