- I risultati vengono filtrati dal carattere:
LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i TumoriLILT – Lega Italiana per la Lotta contro i TumoriReferente: Renzo Zampieri
IndirizzoVia del Piave 5
Belluno
32100
Siamo una associazione di volontariato – sezione provinciale – della Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori, ente pubblico con sede a Roma, che opera sotto la vigilanza del Ministero della Salute.
Abbiamo autonomia giuridica e patrimoniale rispetto alla sede centrale e siamo costituiti come organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) – come sezione provinciale operiamo nel quadro delle direttive e sotto il coordinamento della sede centrale e dei comitati regionali di coordinamento.
I nostri operatori sono volontari, come pure i membri del consiglio direttivo. Operiamo avvalendoci della collaborazione di professionisti.
Il nostro compito istituzionale primario è la prevenzione oncologica tramite:
- informazione ed educazione alla salute e prevenzione (promozione della salute);
- iniziative di sensibilizzazione di organismi (privati / istituzioni) che operano nell’ambito sanitario ed ambientale;
- iniziative di formazione ed educazione alla prevenzione oncologica nell’aggiornamento del personale sanitario, ambientale;
- iniziative di studi e ricerche (prevenzione ed oncogenesi) dei volontari;
- attività di anticipazione diagnostica, assistenza psico – sociale, riabilitazione ed assistenza domiciliare (trasporto malati)
Le nostre proposte:
- Lotta al fumo a 360°: scuole, fabbriche, istituzioni pubbliche e private;
- Lotta agli stili di vita scorretti:
- cattiva alimentazione
- cattiva igiene
- cattivo rapporto con l’ambiente
- Promozione della diagnosi precoce (anticipazione diagnostica) mediante campagne di sensibilizzazione delle categorie di persone “a rischio”;
- Assistenza psicologica ai malati di tumore ed ai loro familiari;
- Trasporto gratuito di malati oncologici bisognosi di cure o controlli in Ospedale o altra struttura oncologica;
- Momenti forti (concerti, giornate in piazza di sensibilizzazione alla promozione della salute,…);
- Farsi soci per sostenerci o volontari per lavorare con noi (abbiamo bisogno di giovani disposti a testimoniare con la loro vita, affiancandoci nella nostra opera.