Piazzale Resistenza 27
Belluno
32100
c/o Croce arch. Luiberto – Via S. Croce, 37
Belluno
32100
Il Circolo “Andrea CAFFI” di Belluno, costituitosi nel 1970, è una delle tre associazioni che ha dato vita all’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) in Provincia di Belluno.
Andrea Caffi (San Pietroburgo 1887 – Parigi 1955) è sicuramente una delle figure più affascinanti, ma anche più ingiustamente trascurate e dimenticate, del mondo culturale e del movimento socialista italiano ed europeo del Novecento. Era nato a San Pietroburgo il 1 maggio 1887 da genitori italiani (affermava d’essere parente del pittore bellunese Ippolito). Cospiratore nella Russia zarista, studente universitario a Berlino, in contatto con l’avanguardia artistica e letteraria nella Parigi d’inizio secolo, attivo nel movimento antifascista in Italia e nell’emigrazione in Francia, è stato partecipe di tutti gli eventi della prima metà del secolo.
Intellettuale brillante e coltissimo; amico tra gli altri di Antonio Banfi, Giuseppe Prezzolini, Giuseppe Ungaretti, Alberto Moravia, Gaetano Salvemini, Carlo Rosselli, Nicola Chiaromonte, Angelo Tasca, Malraux e Albert Camus, con il suo pensiero originale e penetrante ha influenzato in modo significativo diversi protagonisti del mondo della politica e della cultura.
Particolarmente attivo nell’ambito culturale negli anni ’80, ha dato valido contributo alle iniziative presenti in città, promuovendo rassegne cinematografiche al Teatro Comunale (settore d’attività denominato “Cine 80 Club”), spettacoli teatrali, musicali e realizzando inoltre convegni e mostre.
Il Circolo opera anche nel settore sportivo. Particolarmente importante è l’attività di promozione ed avviamento allo sport rivolto ai più giovani (settore denominato Centro Olimpia “Borgo Piave”), per la formazione polifunzionale di base. Organizza corsi di ginnastica per adulti ed anziani.
c/o Avio Balcon Via Mandon, 39 – Loc. Castoi
Visome (Bl)
32020
Luogo per aggregazione anziani
Via Vittorio Veneto, 166
Belluno
32100
Via Feltre 196
Belluno
32100
Fax: 0437/941722
Via Safforze c/o Villa Montalban
Belluno
32100
La nostra associazione sportiva ha partecipato con la prima squadra al Campionato Italiano di Rugby di serie “C” Elite.
Siamo presenti, inoltre, con le varie categorie d’età:
under 19/17/15/13/11/9/7.
Sono oltre 300 gli atleti da noi allenati.
Via Fisterre 9
Belluno
32100
Il circolo dispone di quattro maestri di tennis, un assistente maestro ed un preparatore atletico.
- Scuola di tennis per ragazzi e ragazze under 18;
- Scuola di tennis senior;
- Corsi e lezioni individuali – semiprivate – collettive;
- Manifestazioni torneistiche di tennis amatoriali e agonistiche per soci e non;
- Attività sociali e ricreative;
- Calcetto a 5;
- Sport camp estivo (Giugno/Settembre);
- Stage di tennis nei week-end L’obiettivo è quello di creare e diventare un centro tecnico di tennis per giovani agonisti.
Via dei Dendrofori, 4/6
Belluno
32100
Fax: 0437/949424
Email: associazione@nuotobelluno.it
Sito web: http://www.nuotobelluno.it/
Siamo un’associazione sportiva dilettantistica che si occupa di agonismo nei settori nuoto, tuffi, pallanuoto.
Organizziamo gare su territorio interprovinciale, regionale e nazionale.
Ospitiamo manifestazioni e gare all’interno della piscina comunale di Belluno.
Via del Boscon, 60
Belluno
32100
: 3404004567
Email: sanciobogo@yahoo.it
Email: c.roni@libero.it
Sito web: http://www.adssalce.net
Una società sportivo – ricreativa che promuove il gioco del calcio e della pallavolo.
Promuoviamo l’attività sportiva (calcio e pallavolo) a livello giovanile, dilettantistico e amatoriale.
Le squadre attualmente presenti nella società sono:
- pallavolo: squadra mista – torneo amatoriale;
- calcio
pulcini: squadra maschile torneo provinciale;
3^ categoria: campionato provinciale;
squadra femminile: campionato serie D regionale.
Via Caduti XIV sett 44 n. 32
Belluno
32100
Via Buzzatti, 39
Belluno
32100
via Mares, 29
Belluno
32100
Yoga e meditazione
Via Mares 29
Via A. di Foro
Belluno
32100
viale Europa 120
Belluno
32100
Yoga
Via F. Ostilio, 8
Belluno
32100
Siamo un gruppo di persone appassionate degli sport del ghiaccio. Da quando è sorto il palaghiaccio di Belluno ci siamo attivate per far conoscere, promuovere ed incrementare lo sviluppo degli sport del ghiaccio anche nella nostra città.
La parte tecnica viene condotta dalla maestra Adriana Erdos che in questi anni ha portato al successo molti atleti.
Il tecnico Alexander Zichmanciuk segue i gruppi sia dell’avviamento al pattinaggio artistico sia i gruppi dell’avanzato.
Coordinatrice della società è la maestra Ivana Cordella.
Siamo sostenitori in particolare del pattinaggio artistico e ci prodighiamo per allargare la conoscenza e la partecipazione a questa disciplina.
Il nostro obiettivo è anche quello di promuovere la socialità attraverso lo sport. Il nostro luogo di incontro e di svolgimento dell’attività è il palaghiaccio di Lambioi – Belluno dove, negli anni, si è strutturata una vera “scuola di pattinaggio”.
Nella specialità del pattinaggio artistico vi confluiscono atleti di tutte le categorie, sia in singolo che in coppia. L’attività si svolge a vari livelli:
- Avviamento – primo approccio alle tecniche ed elementi di base della disciplina;
- Avanzato – perfezionamento delle tecniche apprese;
- Agonistico – sviluppo ed espressione delle tecniche sempre più complesse, partecipazione anche a manifestazioni e competizioni.
Vengono inoltre attivate attività complementari al pattinaggio artistico, quali la ginnastica artistica e la danza che formano il fisico e l’aspetto psicologico degli atleti.
L’attività del pattinaggio prosegue anche d’estate sui roller, e, per il gruppo dell’agonismo, sul ghiaccio disponibile anche d’estate in alcuni stadi della provincia.
via Vecelio, 28
Belluno
32100
Tel: 3356147396
Calcio Femminile
Via Caduti XIV Settembre 44,15
Belluno
32100
Via Caleipo 40
Castion BL
32024
: 3357707179
: 3284215637
Email: info@castion.net
Email: max.daros@virgilio.it
Email: claudia.cibien@libero.it
Sito web: http://www.castion.net/PAGINASOCIETA.htm
Via Buonarotti 6
Vittorio Veneto
c/o Neri Alessandro via Poian, 10
Sedico(Bl)
32026
L’Associazione promuove la pratica dell’arrampicata sportiva in sicurezza.
c/o Villa MontalbanLoc. Safforze
Belluno
32100
32100
L’Associazione Anima Yoga è nata nel 2012; offre lezioni di yoga per adulti e bambini in provincia di Belluno e Treviso, inoltre propone trattamenti di massaggio sonoro con campane tibetane e corsi di fotografia.
C/o Campo Sportivo Via T.Vecellio
Belluno
32100
L’associazione “Dilettantistica Calcio Alpina Belluno” è nata il 27 aprile 1968 con il nome di “Unione Sportiva Alpina” da un gruppo di sportivi residenti nell’Oltrardo”.
La nostra associazione aderisce allo Statuto della Federazione Gioco Calcio.
Partecipiamo ai vari campionati provinciali e regionali con tre categorie di calcio, allievi e juniores e a molte altre manifestazioni sportive.
c/o Fiorini Federico -via A.Schiocchet, 118
Belluno
32100
via Del Piave 5
Via Pian delle Feste 2
Belluno
32100
Associazione sportiva dilettantistica, senza scopo di lucro, con sede a Castion – Belluno.
L’associazione conta circa 110 iscritti ed è retta da un consiglio di amministrazione di 11 membri.
Attualmente seguiamo 45 giovani fondisti a livello agonistico e 80 sono gli atleti impegnati negli allenamenti di corsa campestre.
Siamo impegnati nella promozione di eventi sportivi in generale. Nell’avviamento di bambini e ragazzi fino al 18° anno di età allo sci di fondo, corsa campestre, skiroll. Nell’organizzazione di manifestazioni sportive e sociali. Nella partecipazione con propri atleti a manifestazioni di sci di fondo in circuiti tipo “Latte Busche” ed altri eventi nazionali.
Via 1° maggio n.20
Ponte nelle Alpi
32014
CHI SIAMO?
Marianna Batelli: danzatrice e coreografa, diplomata in Dance Studies presso “Trinity Laban” Londra
COSA FACCIAMO?
Promozione corsi di danza classica, moderna, contemporanea, hip hop, babybance per bambini a partire dai 3 anni e per adulti.
Via Dolabella 57/c
Belluno
32100
L’associazione dilettantistica, basata sull’attività di volontariato dei propri soci e collaboratori e senza finalità di lucro, promuove, valorizza e diffonde la pratica sportiva, con particolare riferimento alla attività, nonchè l’allenamento degli atleti/e di atletica leggera, organizzando gruppi sportivi e manifestazioni per atleti/e di tutte le categorie CONI FIDAL.
Il totale dei nostri iscritti è di 176; di cui 150 con età compresa tra i 6 e i 16 anni (settore giovanile).
I Dirigenti e i Tecnici istruttori sono 15.
E’ disponibile anche un medico.
Piazza Mazzini 15