Via Cipro, 30
Belluno
32100
Via Vittorio Veneto, 55
Belluno
32100
Via degli Agricoltori, 11
Belluno
32100
Piazza Piloni 11
Belluno
32100
Il Centro Sportivo Italiano é un’associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell’uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.
Da sempre i giovani costituiscono il suo principale punto di riferimento, anche se le attività sportive promosse sono rivolte ad ogni fascia di età.
Il Csi, infatti, promuove attività anche nelle parrocchie, nelle scuole, nelle carceri. Inoltre, si rivolge alla terza età e ai disabili. L’attività del CSI si articola in tornei e campionati a livello locale, regionale che si concludono con le fasi nazionali.
Diverse sono le discipline sportive. Calcio a 11, calcio a 5, pallavolo e pallacanestro, per gli sport di squadra. Atletica leggera, nuoto, Karate Judo, ciclismo su strada, ginnastica artistica e ginnastica aerobica, corsa campestre, per gli sport individuali.
Rivolgendo ai bambini di età compresa tra i 3 ed i 6 anni, il Csi promuove lo sport coniugando il gioco con forme di espressione musicale, grafica e corporea, al fine di rafforzare le relazioni ed il rapporto tra l’individuo e l’ambiente.
Per i ragazzi tra i 9 ed i 13 anni, l’attività del Csi propone attività ludico-sportive individuali e a squadre per consentire un graduale passaggio dalle attività fisico-motorie tipiche dell’infanzia all’attività sportiva dell’età preadolescenziale.
Educare attraverso lo sport, dunque, è il senso primario del Centro Sportivo Italiano.
Sport come festa e luogo di incontro: esperienza vissuta nei rapporti e nei legami che si creano all’interno delle dinamiche associative.
In sintesi, il CSI è:
· un’associazione senza fini di lucro costituita a Roma nel novembre del 1944; diffusa su tutto il territorio nazionale attraverso 154 Comitati provinciali e 20 comitati Regionali.
· costituito dalla adesione della società sportiva che è soggetto attivo dell’indirizzo associativo e della verifica democratica, una libera associazione motivata dalla decisione dei soci di vivere l’esperienza sportiva secondo la visione dell’uomo e dello sport alla quale il CSI si ispira.
· diretto da organismi locali e nazionali. Si tratta dei Consigli Provinciali, Regionali eletti democraticamente ogni quattro anni rispettivamente dai Congressi provinciali delle società sportive e dagli omologhi Congressi Regionali e Nazionale.
· considera lo sport, nel suo Progetto associativo, come esperienza a forti valenze socio educative inserito nell’ambito delle attività culturali, formative e del tempo libero, offrendo il proprio servizio a tutti i cittadini ed a quelle realtà che ne condividono gli indirizzi e le norme statutarie (Patto Associativo).
· opera attraverso strutture proprie, i Comitati locali, in sede provinciale, regionale. La presidenza ed il Consiglio Nazionale hanno sede a Roma, Via Conciliazione 1.
· nella realizzazione dei propri fini collabora con le istituzioni locali, educative e sociali ed opera affinchè lo sport sia riconosciuto come diritto sociale.
La gamma delle attività comprende la progettazione, l’organizzazione e la gestione di:
· attività sportive;
· centri di formazione motoria e sportiva;
· attività di tempo libero e ricreative;
· corsi di formazione e di aggiornamento per tecnici e dirigenti;
· meeting, convegni e altre iniziative socio culturali;
· impianti e attrezzature per la pratica sportiva di base;
· attività di ricerca nel campo dello sport e del tempo libero.
via Berlendis, 61
Castion BL
32024
Viale Europa, 22
via Agordo, 15
Belluno
32100
Via Castoi
Belluno
32100
Fax: 3203503471
Via Mier, 71
Belluno
32100
c/o Ristorante La Buona tavola -Zona Aeroporto
Belluno
32100
Via Pedecastello, 1
Belluno
32024
c/o Piscina Comunale – via dei Dendrofori, 4/6
Belluno
32100
Via S. Giacomo 35
Belluno
32024
Siamo un comitato formato da appassionati di BMX free style.
Partecipiamo a diversi contest a livello nazionale, alcuni di noi anche a livello internazionale.
Un nostro rappresentante è stato selezionato per i campionati mondiali del Portogallo, di Praga e di Berlino.
L’obiettivo che questo comitato si prefigge è di far crescere questa disciplina anche in Italia, portando questo sport a livello di Francia, Germania, Inghilterra, Austria, Finlandia, Spagna.
Si precisa che lo sport della BMX free style negli U.S.A. è conosciutissimo ed è molto praticato daprofessionisti.
via XIV settembre 1944, 15
Belluno
32100
via F.lli Cairoli 72 c/o Alberto Gris
Castion (Bl)
32024
La compagnia arcieri del Nevegal nasce nel 1989 fondata da un gruppo di appassionati; il neonato gruppo viene dapprima incamerato dal G.S. Castionese per poi diventare un’associazione autonoma.
Negli anni ’90 la compagnia raggiunge il proprio apice contando tra le proprie schiere un folto numero di arcieri comprendente una squadra di ski-arc che porterà alla compagnia ben 8 titoli italiani e la conquista nel 1997 della stella di bronzo della Fitarco.
In parallelo a questa conquista c’è un gruppo di giovani arcieri che figurano molto bene nel panorama arcieristico nazionale.
Ora il gruppo è composto da circa 30 tra arcieri, appassionati e sostenitori, accomunati dalla passione per il tiro con l’arco.
La compagnia opera da sempre per promuovere il proprio sport all’interno delle scuole ove vengono strutturati dei corsi per ragazzi e bambini, ai quali viene offerta la conoscenza dei nostri istruttori e il materiale per potersi avvicinare a questo sport.
Vengono anche effettuati corsi per i turisti e gli adulti nel mese di agosto sul colle del Nevegal.
Negli ultimi anni la società si è distinta per l’organizzazione della consueta coppa “Nevegal”, specialità “hunter & field”, gara giunta alla 18^ edizione che ha ospitato nel 2007 la qualificazione all’Europeo avendo come ospite la nazionale italiana al completo e raccogliendo un grande apprezzamento da parte dei partecipanti.
Via Masiere 206
Sospirolo
32037
via Della Rivetta 32/c
Belluno
32100
Attività: metodo Feldenkrais