Sport

  • I risultati vengono filtrati dal carattere:
A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W
G.P. VescovàReferente:
Indirizzo
Via Safforze, 140 Montalban
Belluno
 32100

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
G.S. CaleipoReferente: Edy Rossa
Indirizzo
Via Caleipo, 75
Belluno
 32100
Tel: 927747

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
G.S. CetReferente: Nicola Fagherazzi
Indirizzo
Via Reiu\’, 3
Castion
 32024

Il G.S.CET è una associazione senza fini di lucro, a prevalente indirizzo sportivo, nata nell’estate del 2000, con un regolare atto notarile ed uno statuto depositato, costituita principalmente dagli abitanti del paese di Cet, una piccola frazione del Castionese.
È formata da un gruppo direttivo di sei consiglieri, con un presidente, nominati annualmente durante l’assemblea plenaria dei soci ordinari aventi diritto di voto. In quell’occasione viene deciso il programma del nuovo anno associativo.
Oltre ai soci ordinari esistono anche i nostri cari soci sostenitori, che sono tutti coloro che vogliono aiutarci a realizzare i nostri progetti futuri o che vogliono partecipare alle nostre iniziative iscrivendosi all’associazione.

In una piccola frazione come la nostra, a due passi dal capoluogo, il rischio diventa quello di essere fagocitati dai ritmi frenetici della vita di oggi. Ci si reca in città per lavoro, per acquisti o per la ricerca di occasioni di svago e si finisce col tralasciare la vita di paese, i contatti con il vicino, le vecchie tradizionali ricorrenze.
Quello che noi ci proponiamo, cercando di coinvolgere più persone possibili, è riscoprire vecchie tradizioni e creare nuove iniziative per fare in modo che la gente del paese trovi occasioni per uscire dalle case, far rivivere la piazza e riscoprire, così, quel senso di appartenenza ad una piccola, ma secolare comunità, che era proprio delle frazioni di un tempo.
Vista la giovane età dell’associazione, le difficoltà dell’iniziale periodo di disponibilità della gente ci hanno sempre permesso di ottenere incoraggianti e lusinghieri risultati. Siamo così riusciti ad organizzare due tornei calcistici estivi in cui abbiamo coinvolto squadre delle frazioni limitrofi, ad animare le ricorrenze liturgiche come la festa del patrono del paese (S. Lucia) e la funzione estiva dedicata alla Madonna delle Grazie, giornata che ricorre nella prima domenica di settembre e che è dedicata agli oriundi del paese che giungono dai territori del comune o della provincia, ma anche da molto più lontano, cercando di approfittare per l’occasione delle vacanze estive.
Più volte abbiamo organizzato attività ricreative, coinvolgendo anche le persone più anziane del paese, dando loro l’opportunità di uscire di casa per rincontrare gli altri paesani che, in fondo, non vedevano più da troppo tempo.

aggiornata 8 anni faRitorna all'inizio.
G.S. Pantera RosaReferente:
Indirizzo
Via Visome c/o Bar da Isaia
Visome (Bl)
 32020
Tel: 926634

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
G.S. SossaiReferente:
Indirizzo
Via Calmada, 89
Castion (Bl)
 32024

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
G.S. Vigili del FuocoReferente:
Indirizzo
Via Gregorio XVI
Belluno
 32100

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
G.S.R. CirvoiReferente: Flavio De Min
Indirizzo
Via Cirvoi, 143
Belluno
 32024
Tel: 0437/925776
Fax: 0437/925776
Email: gsrcirvoi@libero.it

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
Grifoni American Football Team BellunoReferente: Fabio Calesso
Indirizzo
Via S. Martino, 208
Visome (Bl)
 32020
Tel: 925564
Fax: 942984
Email: grifoni.belluno@libero.it

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
Gruppo Ciclistico BellunoReferente: Stefano Bettini
Indirizzo
c/o Cicli Bettini – via F.lli Rosselli, 86
Belluno
 32100
Tel: 0437/948522

Il Gruppo Ciclistico Belluno Atala è un’associazione che ha come scopo la diffusione e la pratica del ciclismo, nello spirito di amicizia che ha caratterizzato da sempre il gruppo, coniugando l’agonismo e il divertimento. Grazie all’impegno del leggendario Mario Scapolan nel 1975, come G.C. GBC, iniziò l’attività del nostro sodalizio, che cerca di abbinare l’aspetto sportivo a quello conviviale, partecipando non solo a anifestazioni agonistiche, ma anche a quelle cicloturistiche, dove non è necessario essere dei campioni. Ogni anno il gruppo organizza uscite collettive in bicicletta, gare di ciclismo inserite nel calendario provinciale UDACE, e immancabili pranzi e cene, giusto coronamento degli sforzi degli atleti. Gli iscritti hanno la possibilità di poter partecipare ad importanti manifestazioni, granfondo di rilievo internazionale (ad esempio La Maratone delle Dolomiti) o campionati nazionali od addirittura mondiali organizzati dall’UDACE.

Le principali iniziative realizzate nel tempo sono:

– 6 edizioni della Medionfondo del Nevegal, gara di cicloturismo di 74 km che si snoda sull’omonimo colle e che richiama ogni anno alcune centinaia di concorrenti;
– 2 edizioni della gara del Centro a Belluno, gara in circuito nel centro di Belluno;
– 5 edizioni della gara di Melere, con differenti percorsi, ma tutti con arrivo in Melere a Trichiana.

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
Gruppo FolkloristicoReferente:
Indirizzo
Via Madeago, 55
Castion
 32024

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
Gruppo MTB DolomitiReferente: Luca Vignazia
Indirizzo
Via Col del Vin, 82
Belluno
 32100
Tel: 347 7094174
Email: gruppomtbdolomiti@libero.it

Siamo un gruppo di appassionati della MTB che organizza escursioni in mountain bike.
Lo scopo del sodalizio è quello di promuovere l’escursionismo in bicicletta per conoscere il territorio anche al di fuori dei percorsi classici.

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
Gruppo sommozzatori BellunoReferente:
Indirizzo
c/o piscina via Dei Dendrofori 4/6
Belluno
 32100
: 3397944815
: 3280883788
: 3284926248
: 3356028387
Email: info@sommozzatoribelluno.it
Email: istruttori@sommozzatoribelluno.it
Email: presidente@sommozzatoribelluno.it

aggiornata 8 anni faRitorna all'inizio.
Gruppo Sportivo SchiaraReferente: Roberto Burlon
Indirizzo
Via dei Molas, 1 -Tisoi
Belluno
 32020

Ex Alpini in congedo. Amici e simpatizzanti degli Alpini.
Dal 1996 gemellati con il gruppo ANA di Bruxelles (Belgio).

Come associazione d’Arma: seguire lo statuto.
Come sociale: interventi in qualità di volontari di Protezione Civile in caso di calamità o antincendio boschivo, ma anche di semplice addestramento.
Ricreativo: promuovere manifestazioni e/o feste per creare aggregazione.
Scopi
Associazione apartitica, l’Associazione Nazionale Alpini si propone di:

    1. tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta;
    2. rafforzare tra gli Alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli di fratellanza nati dall’adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l’assistenza;
    3. favorire i rapporti con i Reparti e con gli Alpini in armi;
    4. promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell’ambiente naturale, anche ai fini della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni;
    5. concorrere, quale Associazione volontaria, al conseguimento dei fini dello Stato e delle pubbliche amministrazioni in materia di protezione civile in occasione di catastrofi e di calamità naturali.

Per il conseguimento degli scopi associativi l’Associazione Nazionale Alpini si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri soci.

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.
Gruppo spotivo VV. F. Belluno De Vecchi – Sci di fondo e atletica leggeraReferente:
Indirizzo
Via Gregorio XVI 3

aggiornata 8 anni faRitorna all'inizio.