Sport

  • I risultati vengono filtrati dal carattere:
A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V W
LNI – Sezione di Belluno / Gruppo velico Lago Santa CroceReferente: Pietro Fontanella
Indirizzo
Via A. dell\’Oro, 22 c/o Fontanella Pietro
BELLUNO
 32100

La nostra sezione è stata fondata oltre 50 anni fà e da 30 si prodiga nel diffondere e insegnare lo sport velico e le regole nautiche.

I corsi per il conseguimento della patente nautica sono iniziati 25 anni fà e tuttora vengono regolarmente svolti; ma è da sette anni che, grazie all’impegno notevole ed al lavoro senza risparmio del Gruppo Dirigente e di alcuni soci volontari, abbiamo raggiunto uno sviluppo esponenziale arrivando al traguardo dei 200 soci, ponendoci come associazione di riferimento per la vela in provincia di Belluno.

Il Lago di Santa Croce permette la navigazione con le derive e le canoe ed è su questo che noi abbiamo puntato ma non solo.

La sezione fa parte delle Società di iniziativa “Piu’ sport a Scuola”.

Fra le attività didattiche annoveriamo per il quinto anno il progetto “Velanievo”,con la Scuola Media “I.Nievo” di Belluno, inserito ormai stabilmente nel POF; e “Velagiocando”, con le Scuole Elementari di Farra d’Alpago.

Nel 2005 e 2006, in collaborazione con il CSA di Belluno, abbiamo organizzato due corsi di avviamento alla vela che hanno coinvolto 28 insegnanti di educazione motoria, entrati successivamente come Delegati Scolastici nell’associazione. Il corso vela per adulti e il corso vela per ragazzi è stato rispettivamente di 35 e 15 partecipanti.

Fra le nostre attività sportive e agonistiche segnaliamo la Regata campionato nazionale “Contender”, due campionati zonali classi miste, il campionato “Derive” in 5 giornate (partecipazione media 25 equipaggi), il “Santa Croce Sailing Tour”, si tratta di una regata open con festa del lago.

In base all’annuario F.I.V. siamo all’8° posto su 21 società del Veneto con 136 iscritti tutti praticanti sportivi.

Segnaliamo il gruppo “Optimist” e “Laser 4.7″ di 15 ragazzi in via di consolidamento; la flotta “Flijng Junior” che ha portato il guidone della LNI Belluno alla “Velalonga”; alla “Fitzcarraldo Cup” di cui siamo stati vincitori nella prima edizione; alla nostra partecipazione all’”International Midsummer Regata” a Brenzone; come ospiti al campionato olandese a Mademblich; come partecipanti al “Campionato Mondiale di San Francisco” (USA) dove i nostri atleti Viale e Dal Bò si sono piazzati al 9° posto; al “Campionato Italiano di Bracciano” e molte altre partecipazioni in varie località italiane ed estere.

Anche gli equipaggi “Laser” e “Contender”, con una pluriennale esperienza a livello nazionale, hanno raggiunto un ottimo piazzamento in Veneto.

Al corso di “navigazione astronomica” con visita alla “Specola” di Crespano hanno partecipato 25 soci.

La crociera-regata “5° Skipper Meeting” da Monfalcone a Umago e ritorno ha visto raccolti i patentati degli anni passati, un modo questo per rinsaldare i legami con la Sezione e i nuovi arrivi.

Il nostro impegno e il nostro lavoro è stato per la seconda volta evidenziato con l’assegnazione del premio CONI “Giovani Imprenditori per la Società” avendo “contribuito a meglio rappresentare il prestigio dello Sport Bellunese in Italia e all’estero e per la qualità dei progetti scolastici”.

Per il quarto anno consecutivo la manifestazione “Sport in Piazza” organizzata dal Comune di Belluno con CSA e CONI ci ha visto presenti con il nostro stand informativo.

Presso di noi e possibile fare:

– Patenti nautiche
– Scuola vela adulti e bambini
– Regate a vari livelli
– Allenamenti per squadre agonistiche
– Vela a scuola
– Corsi per insegnanti

aggiornata 10 anni faRitorna all'inizio.